Costruiamo Storie. 

Insieme, divertendoci.


Questo breve prontuario è una guida alla Scrittura Creativa e getta le basi per la scrittura di un romanzo. 

Ideato come una sorta di introduzione per chi è a digiuno della materia, attraverso gli argomenti trattati questo corso vi forniràtutti gli strumenti necessari per cimentarvi nella stesura della vostra prima opera. Dalla lettura ad alta voce alla lezione dei maestri, dalle strutture narrative alla descrizione, pian piano sarete in grado di affiancare i tasselli e comporre il vostro puzzle. Comincerete a sviluppare un’idea narrativa, a comprendere i meccanismi della narrazione, a domandarvi cos’è il mestiere dello scrittore

Un corso utile, interessante, affascinante, divertente. Per tutti. Benvenuti!

Video

Il corso e l'Accademia: vi spiego tutto in questo breve video.

Cosa dicono gli studenti

  • Accademia Carver: esperienza indimenticabile

    Ilaria Caputo

    Parlare di Federica e della sua Accademia in prosa, è rubare versi alla poesia dell'esperienza che ho vissuto con lei. Sei mesi di studio e di travaglio inte...

    Leggi di Più

    Parlare di Federica e della sua Accademia in prosa, è rubare versi alla poesia dell'esperienza che ho vissuto con lei. Sei mesi di studio e di travaglio interiore e Federica puntuale lì: a spronarmi, a insegnarmi, a sorreggermi. Mi ha insegnato con garbo e dolcezza, con una professionalità rara al giorno d'oggi, mi ha dato gli strumenti che cercavo da tempo e di cui avevo bisogno per spiccare il volo. E, per la prima volta, ho aperto le ali, solo grazie a lei. Vorrei che il mio percorso non fosse mai finito, ma i Maestri, quelli veri, ti consegnano la libertà e ti lasciano andare. Grazie Federica. Ilaria

    Leggi Meno
  • Una piacevole sorpresa

    Emanuele B.

    Federica Piacentini ha il piacevole dono di trasmettere con passione e in modo semplice concetti complessi della scrittura. Un aiuto essenziale per imparare ...

    Leggi di Più

    Federica Piacentini ha il piacevole dono di trasmettere con passione e in modo semplice concetti complessi della scrittura. Un aiuto essenziale per imparare a lavorare sul delicato, intimo rapporto che lega se stessi, l'Arte delle parole e il lettore.

    Leggi Meno
  • Il miglior faro da cui farsi illuminare

    Michele C.

    In tutta onestà, navigando nel mare della scrittura, degli atroci dubbi che spesso attanagliano un giovane scrittore, ritengo Federica il miglior faro da cui...

    Leggi di Più

    In tutta onestà, navigando nel mare della scrittura, degli atroci dubbi che spesso attanagliano un giovane scrittore, ritengo Federica il miglior faro da cui farsi illuminare perché, come ho potuto constatare, la sua consulenza, libera da preconcetti e indicazioni editoriali, vale quanto l'esperienza di un navigato capitano.

    Leggi Meno
  • Un percorso straordinario

    Antonio D

    Insieme a Federica ho conosciuto Calvino, Cechov, Saramago, Flaubert. Abbiamo evocato più volte Cicerone e gran parte degli autori della Letteratura Classica...

    Leggi di Più

    Insieme a Federica ho conosciuto Calvino, Cechov, Saramago, Flaubert. Abbiamo evocato più volte Cicerone e gran parte degli autori della Letteratura Classica. Li ho conosciuti tutti nel senso di aver compreso il valore della loro scrittura e oggi, grazie ai nostri "esperimenti", posso dire, magari sottovoce, cos'è per me la scrittura.

    Leggi Meno

Iscriviti Ora

Clicca su "Iscriviti Ora", crea un nuovo account e accedi subito al Materiale Didattico!

Cosa occorre sapere.


  • Quanto dura?

Staremo insieme per sei mesi. Passeranno in un soffio. Il corso prevede 12 lezioni, due al mese con distanza regolare di 15 giorni. In questo modo potrai studiare la lezione, scaricare i materiali e rifletterci su, e infine eseguire al meglio il tuo esercizio. Puoi accedere ai contenuti didattici in qualsiasi momento e su qualsiasi piattaforma. Anche dal tuo iPhone! Il materiale didattico rimarrà per sempre tuo, anche dopo la fine del corso.


  • Come funziona l'invio degli esercizi?

Scarica il file, leggilo attentamente, scrivi. Invia il tuo elaborato in DOC a info@federicapiacentini.com e aspettami: lo correggerò attraverso lo strumento "note" di Word e te lo invierò. Un'unica raccomandazione: divertiti! :)


  • Pensi sia adatto anche a me?

Certo! Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano scrivere ma non hanno mai frequentato un corso di Scrittura Creativa. Questo corso permette di avvicinarsi al mondo delle Lettere, scoprirne i meccanismi e iniziare a fiutare la magia delle storie. Si tratta appunto di un corso "base" per chi muove i primi passi in questo mondo. Potrai contare sulla mia assistenza, pazienza, passione.


  • Quanto costa?

Puoi acquistare il corso pagandolo in un'unica soluzione. Il costo è di 269€. Quali sono i metodi di pagamento? Con Carta di credito (anche prepagate) oppure PayPal.  Se dovessi avere ulteriori difficoltà o non hai una carta di credito, scrivimi e procederemo con un semplice bonifico bancario. Questo sito è protetto da un protocollo di sicurezza https: tutti i tuoi dati sono al sicuro. Devi soltanto scegliere quel che fa per te. 


  • Come funziona la piattaforma?

Semplice: crea un account, accedi alla tua dashboard, visualizza i contenuti. Prima però dovrai passare attraverso il pulsante "acquista": una volta nell'area iscrizione, inserisci i tuoi dati personali (nome, cognome e indirizzo email) e quelli relativi al pagamento (carta di credito o PayPal). Subito dopo riceverai la nostra mail di benvenuto con la conferma di avvenuta iscrizione!  Allora, cosa ne dici? Cominciamo? ;)

L' Accademia

L’ Accademia Carver è stata fondata per una sola ragione: scrivere. Nasce dall’idea di creare un luogo anche virtuale in cui alla teoria, come ha insegnato il maestro Raymond Carver, si aggiunga la pratica, ovvero la scrittura. Nasce dall’idea di sviluppare dei corsi che attraverso gli stessi romanzi, racconti o componimenti degli autori permettano di cimentarsi con gli argomenti della Scrittura Creativa e crescere. Soltanto attraverso la correzione dei propri errori si può evitare di sbagliare, soltanto attraverso le pagine segnate di blu o di rosso si può scegliere una direzione. Per queste ragioni nasce l’Accademia Carver: per sviluppare talenti, offrire un’opportunità di crescita, alimentare passioni.


Sbagliare è sacrosanto, in questa accademia una risorsa. Volevo una scuola in cui gli autori si sentissero seguiti, importanti. Una scuola in cui potersi cimentare con la scrittura senza troppe scusanti. Una scuola in cui si rispolverassero le lezioni dei Grandi Maestri della Letteratura, facendone il fulcro dell’insegnamento. Così, ne ho fondata una.


Federica Piacentini

IL DOCENTE

  • Federica Piacentini

    Federica Piacentini

    Federica Piacentini si è formata in seno al Master di specializzazione in Scrittura Creativa ed Editing di Roberto Cotroneo, LUISS Writing School, presso la LUISS Guido Carli di Roma. Tra i docenti, lo stesso Cotroneo, Cinzia Tani, Sandra Petrignani, Carlo Lucarelli, Roberto Santachiara, Corrado Augias, Andrea Cane, Massimo Onofri, Alberto Castelvecchi. Ha seguito e segue numerosi autori in qualità di editor e docente. Vive a New York, recensisce libri per la rivista culturale TheFreak, cura un blog personale dal titolo Metro-post. È autrice di un romanzo e di una raccolta di racconti, Nel mare dell’Essere, introdotti da Emanuela E. Abbadessa (Rizzoli). È stata più volte premiata per la sua produzione letteraria e poetica.Visita il sito www.federicapiacentini.com

"Provate a ricordare che le parole, quelle giuste, quelle vere, possono avere lo stesso potere delle azioni."

Raymond Carver

Programma di studio

Ecco cosa studieremo insieme

  • 1
    Introduzione
    • Cos'è la Scrittura, i Maestri.
    • Introduzione – Approfondimento, Cechov.
    • Introduzione – Approfondimento, Nabokov.
  • 2
    Lezione N° 1
    • La Lettura ad alta voce.
    • Lezione 1 – Approfondimento, Nabokov.
    • Esercizio
    • Duras_Lamante
    • Marai_Lebraci
    • Calvino_LezioniAmericane
    • Saramago_Cecità
    • Neruda_ChiedoSilenzio
  • 3
    Lezione N° 2
    • La Narrazione.
    • Esercizio
    • Sul potere dell'immagine – Approfondimento
    • Virginia Woolf – Consigli a un aspirante scrittore
  • 4
    Lezione N° 3
    • La Narrazione. Lo schema di Propp.
    • Esercizio
    • Approfondimento – Propp_1
    • Approfondimento – Propp_2
    • Approfondimento – Propp_3
  • 5
    Lezione N° 4
    • La Narrazione. Il Viaggio dell'Eroe.
    • Esercizio
    • Approfondimento – Viaggiodell'eroe_Archetipi+schema
  • 6
    Lezione N° 5
    • I Personaggi.
    • Descrizione Di Ulrich, "L'uomo senza qualità", Robert Musil
    • Presentazione Di Lila, "L'amica Geniale - Volume Primo", Elena Ferrante
    • Esercizio
  • 7
    Lezione N° 6
    • I Personaggi. L'arco di Trasformazione.
    • Esercizio
    • Approfondimento – Arco di Trasformazione del Personaggio
    • Approfondimento – Arco di Trasformazione del Personaggio con picchi di tensione narrativa
  • 8
    Lezione N° 7
    • La descrizione.
    • Esercizio
    • Esempio tratto da "Un cuore semplice", Flaubert
    • Esempio tratto da "L'odore dell'India", Pasolini
  • 9
    Lezione N° 8
    • La Lingua Italiana.
    • Esercizio
    • Approfondimento – Annamaria Testa, "Minuti Scritti"
    • Approfondimento – Guy De Maupassant, "Il romanzo"
  • 10
    Lezione N° 9
    • Incipit&Finali.
    • Esercizio
    • Esempi di Incipit – Io Narrante
    • Esempi di Incipit – Tipologia Mista
  • 11
    Lezione N° 10
    • Le Regole.
    • Esercizio
    • Approfondimento – Roberto Cotroneo, "Il sogno di Scrivere"
    • Approfondimento – Emmanuel Carrère, "A Calais"
  • 12
    Lezione N° 11
    • L'editing e la revisione.
    • Esercizio
    • Esempio di Editing
  • 13
    Lezione N° 12
    • Le "Lezioni Americane" e il Decalogo di Umberto Eco.
    • Esercizio
    • Approfondimento – Italo Calvino, "Lezioni Americane"
    • Approfondimento – Umberto Eco, "Pape Satàn Aleppe"

Le porte dell'Accademia sono aperte: iscriviti subito!

In questo corso abbiamo messo amore, passione e dedizione. 

Ed è ciò che insegniamo ai nostri allievi.

Imparare in Accademia

Le parole di chi è passato di qui…

Non avevo una storia da mostrare, ma mille vite vissute che non ho mai saputo come raccontare. Il mio più grande sogno è sempre stato quello di poter riuscire a scrivere un giorno di queste storie che mi abitano nella testa e poterle pubblicare, e tanti amici che conoscevano il mio modo di comunicare i miei pensieri, mi incoraggiavano a partecipare a qualche concorso o eventualmente ad auto- pubblicarmi per farmi conoscere. In passato lo avevo fatto con le poesie, ma la poesia non mi bastava più, mi sono sempre sentita come un fiume in piena che non riesce però a trovare il suo sbocco. Non avevo la minima idea di come si facesse, pur avendo letto tantissimi libri nella mia vita; ho sempre pensato che scrivere fosse un dono per pochi eletti, che con certi talenti ci si nasce semplicemente e se non si hanno le capacità, al massimo si può rimanere per tutta la vita una lettrice frustrata, che dentro i libri degli altri si può giusto permettere il lusso di fantasticare. Conoscendo Federica Piacentini, scrittrice e docente del corso di scrittura creativa, attraverso un link aperto per caso, comparso su fb, ho scoperto così che esistono corsi per imparare a scrivere. Non ero certa che questo potesse essere fattibile anche per me, una comune mortale cinquantaduenne con appena la licenza media, conseguita ai corsi serali… Ho voluto tentare, nonostante i miei infiniti dubbi e paure, e sono rimasta magicamente sorpresa di scoprire in Federica una docente eccezionale, sensibile, empatica e pazientemente disponibile nel starmi dietro con le mie molteplici difficoltà. Il tempo prezioso che mi ha dedicato nel consigliarmi, correggermi, spronarmi e sfidandomi è quello che la rende veramente “unica” nel suo metodo di insegnante, che non è scontato e non è da tutti. Lei sa entrare nei tuoi pensieri delicatamente, e delicatamente soffia via da te tutte quelle cose che non servono per dare spazio alle cose che contano veramente. Non è solo un insegnante, è un'amica, una sorella e allo stesso tempo non manca di professionalità. Federica ha aperto in me mondi sconosciuti, mi ha insegnato a uscire da me stessa per andare oltre, ad avere un campo visivo del mondo e delle cose più ampio e più profondo, a osservare il più piccolo dettaglio di ciò che mi circonda e a lasciarmi trasportare dalla fantasia. In soli sei mesi Federica è riuscita a togliere fuori da me cose che non pensavo di possedere e soprattutto a farmi raggiungere progressi su cose che oramai non credevo più possibili. Cosa posso dire ora che ho finito il corso? Di sicuro non sono più la stessa di quando ho cominciato, e credo che questo corso debbano farlo tutti, ma soprattutto chi ama scrivere e vuole attraverso la scrittura crescere, non per diventare qualcuno, ma per migliorarsi e dare, perché dare è la cosa più bella che ci possa essere. Con la scrittura si può dare tanto, se non tutto, e il mio desiderio ora è proprio quello di poter incominciare a mettere in pratica tutte queste preziosissime lezioni e dare. Federica ha suscitato in me tanta curiosità da rendermi insaziabile, perché ora ho veramente sete, sete di conoscenza e voglia di mettermi in gioco, sfidando le mie paure e insicurezze. Rossana
Imparare in Accademia

Iscriviti Ora

Clicca su "Iscriviti Ora", crea un nuovo account e accedi subito al Materiale Didattico!